Infiltrazioni di acido ialuronico nella cura dell’anca
Trovandosi l’anca in una zona profonda e difficile da raggiungere per via topica (transcutanea o infiltrativa), si ricorre più comunemente alla terapia farmacologica. E’ possibile comunque in alcuni casi intervenire con infiltrazioni di acido ialuronico o terapia intra-articolare ecoguidata dell’anca.
L’acido ialuronico (HA) è una molecola naturale fondamentale per il funzionamento delle articolazioni. Ha il compito di permettere una buona lubrificazione e proteggere i tessuti.
Nei pazienti affetti da coxartrosi il liquido sinoviale è meno viscoso ed elastico del normale e l’iniezione di acido risulta molto efficace nel ripristino delle proprietà fisiologiche.
Quando è utile ricorrere alle infiltrazioni?
Nei pazienti in una fase iniziale di coxartrosi che non hanno trovato beneficio dalla terapia farmacologica è assolutamente indicato.
Questo perché, negli stadi iniziali e con il paziente ancora giovane, è bene non ricorrere all’impianto di una protesi, percorrendo in ogni caso prima tutte le alternative possibili, consentendo al paziente di vivere con una buona qualità di vita.