Dottor Paolo Trentani | Chirurgo Ortopedico

Toggle menu

Skip to content
  • Chi Sono
  • Medicina Rigenerativa
  • Patologie
    • Anca
      • Dolore all’anca
      • Coxatrosi o artrosi degenerativa dell’anca
      • Displasia congenita dell’anca
      • Osteonecrosi della testa del femore
    • Ginocchio
      • Dolore al ginocchio
      • Gonartrosi o artrosi del ginocchio
      • Instabilità femoro rotulea
      • Lesione del legamento crociato
      • Necrosi avascolare o osteonecrosi
      • Patologia della cartilagine del ginocchio
      • Rottura o lesione del menisco
    • Mano e Gomito
      • Dolore alla mano e al polso
      • Cisti tendinee e artrogene
      • Dito a scatto
      • Morbo di Dupuytren
      • Neuropatie da intrappolamento
      • Sindrome del Tunnel Carpale (STC)
      • Sindrome del tunnel cubitale del gomito
      • Tenosinovite De Quervain
    • Caviglia
      • Dolore alla caviglia
      • Artrosi
    • Piede
      • Dolore al piede
      • Artrosi al piede
      • Dito a martello
      • Alluce valgo
      • Piede piatto nel bambino
      • Piede piatto nell’adulto
    • Spalla
      • Dolore alla spalla
      • Sindrome del conflitto acromiale
      • Tendinopatia della cuffia dei rotatori
      • Tendinopatia calcifica
  • Interventi
    • Anca
      • Cellule mesenchimali e anca: trattamenti biologici di cartilagine
      • Cellule mononucleate da sangue periferico (TNCs) per la rigenerazione della cartilagine dell’anca
      • Microperforazioni o core decompression della testa femorale
      • Infiltrazioni di acido ialuronico nella cura dell’anca
      • Protesi d’anca: chirurgia protesica di primo impianto
      • Revisione della protesi d’anca: cos’è e quando è necessaria
    • Ginocchio
      • Artrodesi del ginocchio o fusione articolare in quali casi è indicata e come avviene l’intervento
      • Artroscopia del ginocchio o chirurgia a cielo chiuso per la cura delle lesioni a menisco e crociati
      • Cellule mesenchimali per curare la cartilagine del ginocchio
      • Cellule mononucleate da sangue periferico (TNCs) per la cura della cartilagine del ginocchio
      • Core decompression nella cura dell’artrosi del ginocchio
      • Curare il ginocchio con infiltrazioni di acido ialuronico
      • In quali casi è necessario l’impianto di una protesi del ginocchio
      • Protesi del ginocchio: chirurgia protesica di revisione
      • Come ricostruire il legamento crociato anteriore
    • Mano e Gomito
      • Neurolisi e tenolisi per il trattamento delle neuropatie da intrappolamento e delle tenosinoviti
    • Caviglia
      • Artrodesi di caviglia: cos’è?
    • Piede
      • Chirurgia percutanea mininvasiva del piede
      • Endortesi per la cura del piede piatto
      • Triplice artrodesi del piede: cos’è?
    • Spalla
      • Il lavaggio delle calcificazioni nella tendinite della spalla
      • Infiltrazioni di acido ialuronico nella cura della spalla
      • Iniezioni di cellule mononucleate da sangue periferico nella spalla
  • ARTICOLI E NEWS
  • VIDEO
  • Contatti

Category Archives: Piede

Novità nella cura dell’artrosi: innesto di cellule del tessuto adiposo

18 giugno 2016
L’artrosi o osteoartrosi è una patologia degenerativa che co...
LEGGI TUTTO

Categorie

  • Anca
  • Caviglia
  • Ginocchio
  • Mano e Gomito
  • Piede
  • Spalla

News

  • Artrosi dell’anca: la medicina rigenerativa può evitare l’impianto della protesi?
  • Contrastare la degenerazione dell’artrosi con infiltrazioni di acido ialuronico
  • Dolore all’anca: come si manifesta e come curarlo?

Seguimi sui Social

Facebook LinkedIn RSS Twitter

Contatti

  • 392 5417710
  • [email protected]
  • www.paolotrentani.it
  • Via Saragozza, 96 - Bologna
  • 09:00-12:00

Prenota una visita

Paolo Trentani - miodottore.it
Copyright © 2019 Dottor Paolo Trentani | Chirurgo Ortopedico | P. IVA 02808751206

Search

+
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta